Stangata per frutta e verdura: rincari alle stelle

Nell’ultimo anno i prezzi di tutti i generi alimentari hanno subito un notevole aumento del +1,6%. In particolare, nel settore ortofrutticolo, la stangata per frutta e verdura, data dai rincari di energia elettrica, gas e materie prime, sta pesando fortemente sulla filiera e anche sulle tasche dei consumatori.

Daniele Beltrami ha incontrato gli operatori del mercato ortofrutticolo di Sestu in cui si registra un forte malcontento per i prezzi in bolletta che aumentano, ma anche per i costi degli imballaggi. 

Emanuele Galimberti di Frutta 10 Srl – intervistato precedente per raccontare la storia dell’azienda familiare – ha dichiarato:

“Utilizziamo molta energia elettrica perché siamo dei maturatori di banane, un processo che dura più di 4 giorni. Il risultato finale non può che essere un aumento del prezzo sia all’ingrosso che al consumatore finale”.

Insomma, secondo tutti i 69 operatori del box di Sestu i provvedimenti varati dal governo contenuti nel Decreto Sostegni non sono né sufficienti né risolutivi per arginare un caro bollette che ha visto un aumento di quasi il 400%.

Guarda il Servizio del TGR Sardegna sulla stangata per frutta e verdura nella puntata integrale.

Ti piace questo articolo?

Share on facebook
Condividi su Facebook
Share on twitter
Condividi su Twitter
Share on linkedin
Condividi su Linkedin
Share on pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Open chat