Prezzi piccoli frutti: stabili nei mercati all’ingrosso

Ultimamente, è risultato che i prezzi di piccoli frutti – lamponi, mirtilli, more e ribes – la cui produzione avviene in Italia, sono stabili nei mercati all’ingrosso italiani nonostante un lungo periodo di siccità.

D’altra parte, però, c’è stata un’elevata concentrazione di richiesta per i mirtilli, ragion per cui si teme un buco nella produzione da qui alle prossime settimane.

Oggi, focalizziamo l’attenzione sulle quotazioni di lamponi, mirtilli, more e ribes nei principali mercati italiani all’ingrosso. Da Milano, a Genova e Verona, fino a Cesena e Cagliari. 

La situazione nel mercato di Milano

Per quanto riguarda il mercato di Milano, è Umberto Maffioletti della ditta Arrigoni Chiara ad offrire i relativi prezzi di piccoli frutti. La ditta dello stesso Maffioletti, con sede a Milano, è un’importante azienda pioniera dei piccoli frutti con oltre 40 anni di esperienza e professionalità nel settore.

Maffioletti, in una precedente intervista, aveva sottolineato che gran parte del prodotto italiano proviene soprattutto da Piemonte e Trentino. Invece, la produzione locale lombarda, pur essendo sostanziosa, non arriva nei mercati all’ingrosso. 

In merito alle quotazioni sui mirtilli ha dichiarato:

“I mirtilli variano da 7 fino ai 10 euro il kg, alla rinfusa può scendere a 5 euro. Non ci sono cambiamenti di rilievo”. 

Invece, a proposito dei prezzi di lamponi, more e ribes ha così ribattuto:

“Il prezzo varia dai 6 ai 12 euro il kg per i lamponi. Mentre, per le more è sui 6/10 euro e per il ribes va sui 8/10 euro”.

Lamponi, more e mirtilli

Differenze prezzi dei piccoli frutti nei mercati di Verona, Genova, Cesena e Sestu

Focalizzando l’attenzione sul mercato di Verona, i prezzi dei piccoli frutti sono gli stessi del listino ufficiale. Quest’ultimo è fornito da Andrea Bonizzi, agronomo, responsabile qualità e listino prezzi.

“I mirtilli quotano 11 euro il kg e c’è anche prodotto locale, more a 12, ribes 13 e infine i lamponi oscillano tra 13/14 euro il kg”.  

Direzionandoci sul mercato di GenovaGregorio Della Rupe – imprenditore del settore piccoli frutti con esperienza risalente agli Anni ’80 – si esprime così:

“Lamponi sono a 12/16 euro, mirtilli 10/14, more 13/16, ribes rosso e bianco a 10/14 euro il kg”. 

E ancora, più al centro, il listino prezzi dei piccoli frutti del mercato di Cesena presenta quotazioni un po’ più alte. I lamponi oscillano tra i 15 e 18,40€, i mirtilli sono compresi in un prezzo di 13 e 15,50€, le more tra i 14 e 16€. Infine, il ribes rosso è compreso in una fascia di prezzo dai 15 ai 16,50€.

Per ultimo, andando a sud della Penisola, precisamente a Sestu – sede del mercato generale della Sardegna – Emanuele Galimberti di Frutta 10 dice:

“Sono confermate le richieste del settore horeca grazie al turismo e la quotazione del pacco con 8 confezioni da 125 grammi per le 4 varietà che come la settimana scorsa è sui 19 euro il kg”.  

Ti piace questo articolo?

Share on facebook
Condividi su Facebook
Share on twitter
Condividi su Twitter
Share on linkedin
Condividi su Linkedin
Share on pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Open chat